Totò cerca pace (1954)
Firenze. Due vedovi, lei fiorentina, lui di Napoli ma trapiantato a Firenze da più di vent'anni e con un'attività avviata, decidono di sposarsi. Ritornati a Firenze dopo il viaggio di nozze a Napoli, i due diventano bersaglio dei loro nipoti i quali, preoccupati per la destinazione futura degli averi dei due, cercano di metterli l'uno contro l'altro. La coppia, scoperte le trame dei parenti, finge d'essere morta per poterne smascherare l'interesse venale.
|
Paese di produzione |
Italia |
|
Anno |
1954 |
|
Durata |
87 min |
|
Colore |
B/N |
|
Audio |
sonoro |
|
Genere |
commedia |
|
Regia |
Mario Mattoli |
|
Soggetto |
Emilio Caglieri |
|
Sceneggiatura |
Mario Mattoli, Vincenzo Talarico, Ruggero Maccari, Emilio Caglieri |
|
Fotografia |
Riccardo Pallottini |
|
Montaggio |
Roberto Cinquini |
|
Musiche |
Carlo Savina |
|
Scenografia |
Piero Filippone, Alberto Boccianti |
|
Costumi |
Flavio Mogherini |
- Totò: Gennaro Piselli
- Ave Ninchi: Gemma Torresi
- Enzo Turco: Pasquale
- Gina Amendola: Adele
- Paolo Ferrari: il commesso del negozio
- Isa Barzizza: Nella Caporali
- Giovanni Nannini: Celestino
- Nino Vingelli: il cameriere psicologo
- Vincenzo Talarico: l'avvocato
- Ughetto Bertucci: il testimone
- Renzo Biagiotti: Oscar, marito di Nella
- Mario Castellani: testimone
- Cesarina Cecconi: Madre Celestino
- Corrada De Mayo: Mirella, commessa del negozio
- Cristina Fanton: Rosina, fidanzata di Celestino
- Salvo Libassi: Telefonata anonima a Gennaro
- Nicola Maldacea Junior: cantante ristorante
- Gianni Partanna: Amico di puntaroli
