Gambe d'oro (1958)
Il Barone Luigi Fontana è un ricco e tirchio produttore di vini pregiati, nonché presidente della squadra di calcio dilettantistica del Cerignola che, a coronamento di un campionato trionfale, sta per essere promossa. L'ambiente è idilliaco con tutti i giocatori legati tra di loro come dei fratelli.
L'equilibrio viene sconvolto dall'arrivo di un procuratore milanese che si dichiara pronto all'acquisto di due giocatori, creando immediatamente le gelosie degli altri.
|
Paese di produzione |
Italia |
|
Anno |
1958 |
|
Durata |
99 min |
|
Colore |
B/N |
|
Audio |
sonoro |
|
Genere |
commedia |
|
Regia |
Turi Vasile |
|
Soggetto |
Antonio Margheriti |
|
Sceneggiatura |
Turi Vasile, Antonio Margheriti |
|
Produttore |
Gilberto Carbone |
|
Casa di produzione |
Titanus |
|
Fotografia |
Carlo Bellero |
|
Montaggio |
Mario Serandrei |
|
Musiche |
Lelio Luttazzi |
|
Scenografia |
Piero Filippone |
- Totò: Barone Luigi Fontana
- Memmo Carotenuto: Armando
- Dolores Palumbo: Emma
- Paolo Ferrari: Aldo Maggi
- Rosario Borelli: Franco Savelli
- Scilla Gabel: Gianna
- Elsa Merlini: Luisa
- Rossella Como: Carla
- Giampiero Littera: Giorgio
- Turi Pandolfini: sindaco
- Furlanetto: commendatore Renzoni
- Bruno Carotenuto: Riccardo
- José Jaspe: intermediario di Renzoni
- Walter Santesso: il giocatore n.8
- Nino Vingelli: Carmine, il barbiere
- Antonio Seccia: il signore con il cavallo bianco
- Jimmy il Fenomeno
